«Io ho la mia musica, ed è parecchia, ed è in base ad essa che la gente dovrebbe giudicarmi». Dmitri Shostakovich
dixit...
Quale migliore occasione per farlo il
15 Febbraio prossimo, quando la musica del grande compositore sovietico avvolgerà l'
Auditorium del Parco a L'Aquila con le note del celebre
Concerto n. 1 op. 35 per pianoforte, tromba e orchestra d'archi.
«Sono un compositore sovietico e sento che la nostra epoca è un'epoca eroica, piena di vigore e di gioia di vivere: è questo che ho voluto inserire, trasmettere», dichiarava Shostakovich riferendosi al
Concerto op. 35, una composizione che centra gli obiettivi preposti attraverso melodie irresistibili, ritmi briosi, buffi, scherzosi, ironici, sarcastici; e poi divertenti
galop, citazioni di Haydn, Beethoven, di canzoni popolari ebree e persino di composizioni dello stesso Shostakovich, come l'assolo di tromba del quarto movimento che utilizza il tema del finale da lui composto per
Il povero Colombo.
Interpreti d'eccezione
I solisti Aquilani con
Andrea Di Mario alla tromba e
Alessandro De Luca al pianoforte.
La serata vedrà protagonista anche la musica di Sibelius (
Andante festivo) e Dvořák (
Quartetto per archi op. 77), nonchè la prima esecuzione assoluta di un brano di
Mauro Cardi (
La Follia) interpretato da
I Solisti Aquilani e da
Luca Sanzò alla viola.
Info:
I Solisti Aquilani, Stagione Concertistica 2016-2017
15 febbraio 2017
L’Aquila,
Auditorium del Parco, ore 18.00
ingresso euro 12,00